LIVELLI DI GIOCO NEL PADEL:
IDENTIFICA LA TUA ESPERIENZA IN CAMPO
PRINCIPIANTE LIVELLO 1
Il livello 1.0 è il più basico e include i giocatori che hanno appena iniziato a giocare a padel e sono privi di
alcun tipo di esperienza in campo. Poi troviamo il livello 1.5, che si riferisce ai giocatori di padel che hanno
già svolto le loro prime sessioni di allenamento e conoscono i colpi di base. In questo livello, il giocatore ha
ancora difficoltà a mantenere la palla in gioco.
PRINCIPIANTE LIVELLO 2
Nel livello di principiante 2, il giocatore ha già le nozioni sui colpi più importanti di una partita. Tuttavia, ha
diritti incompleti, privi di controllo e potenza. I giocatori di livello 2 tendono a evitare a tutti i costi i colpi di
rovescio, perché hanno un grado di difficoltà più elevato. Inoltre, i giocatori di questo livello hanno difficoltà a
eseguire volée e servizi.
Infine, nella categoria principianti troviamo il livello 2.5. In questo livello, i giocatori hanno un diritto migliore,
con una potenza moderata. Cominciano piano piano a dominare il rovescio, anche se ancora con qualche
errore e riescono a migliorare nel servizio, anche se viene eseguito con poca potenza. Inoltre, nel livello 2.5
il giocatore inizia a dominare le volée, purché siano di diritto e non di rovescio.
INTERMEDIO LIVELLO 3 – 3,5
Un giocatore di livello 3 è in grado di eseguire ottimi colpi di dritto, ottenendo un buon controllo e una buona
potenza. Presenta una buona versatilità con colpi tagliati, topspin e colpi piatti. Allo stesso modo, il giocatore
ha già imparato le basi di un colpo di rovescio, con meno errori. Al servizio, il giocatore di livello 3 riesce a
servire senza mandare la palla in rete, ma con qualche inconsistenza dal punto di vista della potenza.
Esegue un colpo al volo di dritto molto consistente, ma con qualche piccolo problema sulle volée di
rovescio. In questo livello si riesce anche a rispondere ai rimbalzi, purché lenti, inoltre inizia ad avere una
buona regolarità nei pallonetti (globo) di diritto.
Al livello 3.5 il giocatore ha un miglior controllo e una miglior potenza sui colpi di diritto, e anche una grande
maneggevolezza sui colpi di rovescio, ma con difficoltà quando la palla arriva molto veloce. Il servizio è
molto consistente, si inizia anche ad eseguire con qualche colpo tagliato ad effetto. Il giocatore di livello 3.5
è più abile nelle volée sotto rete, è più aggressivo e ha un buon posizionamento dei piedi, ovvero arma il
colpo con miglior tecnica. Un giocatore di livello 3.5 inizia ad apprendere qualche colpo speciale come la
bandeja.
INTERMEDIO LIVELLO 4 – 4,5
Il giocatore di livello 4 ha un dritto abbastanza affidabile, con pochissimi errori. Inoltre, ha già un buon
controllo e una buona potenza sui rovesci. Anche il servizio è più aggressivo, con maggiore controllo e
velocità nel colpire. Un giocatore con questo livello può anche eseguire volée profonde, con un buon
controllo e una buona potenza. Comincia a padroneggiare gli smash e a perfezionare la bandeja.
Livello 4.5. Questo è il livello più alto tra gli intermedi. Ha un dritto quasi sempre aggressivo e anche un
rovescio migliore, con grande potenza e controllo. Un giocatore di questo livello ha il controllo quasi totale
nel posizionamento e nel controllo del servizio, e non commette quasi mai un doppio fallo. Ha un controllo
quasi perfetto su tutti i tiri al volo, ma con qualche carenza quando cerca di colpire con molta potenza. Nei
rimbalzi ha un buon dritto con velocità moderata.
AVANZATO LIVELLO 5
Il giocatore di livello 5 ha un diritto praticamente perfetto e sa come usarlo per prepararsi ad andare sotto
rete. Inoltre, ha una grande consistenza nei colpi di rovescio, sia per i colpi aggressivi sia per i pallonetti e il
movimento. Nel livello 5, un giocatore ha il controllo quasi totale del servizio, sa piazzare la palla nel punto
debole dell’avversario, con grande controllo e potenza. Questo giocatore attacca anche in modo molto
aggressivo nelle volée, mettendo quasi tutte le palle in profondità. Per quanto riguarda i tiri più tecnici, in
questo livello, il giocatore può eseguire un “per tre” senza molti problemi.
Il giocatore di livello 5.5 ha tutte le qualità del livello 5, ma con alcune migliorie. Si è, ad esempio, in grado di
recuperare un punto in situazioni compromettenti. Inoltre si è riusciti a sviluppare ottimi anticipi e una corretta
lettura del gioco. Costanza e forza diventano le qualità principali del giocatore, inoltre, sa pianificare una
strategia per vincere la partita.